

I 10 cartoni animati più educativi da far vedere ai bambini
I cartoni animati sono da sempre fedeli compagni di giochi e di avventure dei bambini. Grazie ad essi scoprono tante cose nuove, imparano nuove parole e si affezionano a personaggi di fantasia che divengono per loro importanti. I cartoni animati non sono solo questo però: grazie alla pedagogista Vania Giorgetti, coordinatrice di una comunità educativa per minori a Macerata, nelle Marche, scopriamo quali sono i 10 più educativi da far vedere ai bambini. Com'è fatto un cartone

Bonus asilo nido da 1000 euro: domande dal 17 luglio
1000 euro all'anno, corrisposti in 11 mensilità dall'Inps. Destinato alle famiglie con bimbi nati o adottati dal 1° gennaio 2016 e iscritti a nidi pubblici e privati. Passo avanti per il bonus asilo nido. L'Inps ha pubblicato ieri la Circolare 88 che rende operative le misure previste dalla Legge di bilancio. Come funziona il bonus Il bonus è destinato al pagamento di rette relative alla frequenza in asili nido pubblici e privati, per bimbi fino a tre anni di età. Può essere


10 regole per giocare in serenità con i vostri bambini
Il gioco è la dimensione esistenziale dei bambini: è la loro realtà. I bambini, infatti, attraverso il gioco imparano a vivere: non è solo un'attività che procura piacere, ma è funzionale alla loro crescita. Giocare significa sviluppare importanti abilità: dall'intelligenza creativa e sociale, alla manualità, alla coordinazione motoria. Ma come deve rapportarsi con il gioco un adulto? Giocare con i figli può essere pesante, soprattutto dopo una giornata di lavoro. E le modali