

COME AIUTARE IL PRIMOGENITO A "SOPRAVVIVERE" ALL'ARRIVO DELL'"INTRUSO"!
IL FRATELLINO MAGGIORE E IL NEONATO I genitori amano il loro primo bambino e aspettano con ansia l’arrivo del secondo e spesso si dispiacciono e/o si irritano se il primogenito sente rancore e gelosia. Per quanto naturale, pretendere che il bambino (se soprattutto ha un’età che va dai due ai cinque anni) aspetti con ansia ed entusiasmo il fratellino, non servirà a convincerlo. Se onestamente si ammette con se stessi il fatto che gli chiediamo di essere ‘soppiantato’ e che, co


Come insegnare ai bambini la gratitudine?
Come insegnare la gratitudine Le feste sono finite e c’è qualcosa che ci ha lasciato l’amaro in bocca: le reazioni che i nostri bimbi hanno avuto ai regali ricevuti non sono affatto quelle che ci aspettavamo, o quelle che ricordavamo aver avuto noi a suo tempo. Da mamme ovviamente la prima cosa che ci siamo chieste è (come sempre): dove ho sbagliato? La gratitudine è una cosa difficile da insegnare, ma è anche una lezione di vitale importanza: certo, vogliamo evitare figuracc


10 cose da dire che rendono felice un bambino
Mamma e papà, spesso a fin di bene, hanno la tendenza a pronunciare coi loro figli più frasi di rimprovero o esortazione, spesso volte in negativo per mettere in luce quello che il bambino non fa o non ha fatto, che frasi di incoraggiamento, amore, affetto.
In un certo senso, il bene viene dato per scontato. Le regole, invece, vanno costantemente ribadite. Sebbene, come sosteniamo da sempre, le regole siano importanti e necessarie, rafforzare l'autostima del bimbo con le par


LE FRAGILITÀ DELLA PUERPERA
Le settimane successive alla nascita di un bambino sono faticose tanto per il fisico quanto per la psiche della donna. Fra cambiamenti fisici, l’emergere di emozioni nuove ed intense, imprevedibili ed inarrestabili, le nuove responsabilità, l’adattamento ad una nuova fase della vita, e poi la stanchezza fisica e lo sbalzo ormonale, i primi tempi dopo la nascita di un figlio diventano particolarmente gravosi, e richiedono alla donna una quantità di energie fisiche e psicologic