I NONNI: LA LORO IMPORTANZA NELLA CRESCITA DEI NIPOTI

Chi sono i nonni? Se ci chiedessero di disegnare un nonno noi faremmo il ritratto di una persona anziana, con i capelli bianchi, con le rughe, con il bastone, insomma priva di forze. Invece i nonni di oggi non sono così, sono giovanili e attivi. Di solito lavorano, viaggiano, praticano qualche sport, vanno a cena fuori e incontrano amici. Se non sono andati ancora in pensione dispongono di poco tempo, ma il tempo per i nipoti lo trovano sempre.
Ecco alcune caratteristiche dei nonni supermoderni:
Si sentono “vivi”
La vitalità e l’energia dei bambini viene trasmessa inevitabilmente ai nonni e contribuisce al loro benessere psicofisico. I nipoti hanno il potere di far sentire i nonni sempre utili. Sono una risorsa preziosissima, il più delle volte necessaria. Noi genitori ci avvaliamo dell’aiuto che i nonni possono darci nella cura dei bambini quando siamo impegnati con il lavoro oppure quando decidiamo di uscire e svagarci un po’. In questo modo i nonni si sentono non solo “vivi” ma anche amati e importanti.
Sono dei “modelli di vita”
I nonni sono delle figure stabili e positive per i nipoti. Di solito sono degli alleati, si mostrano più dolci e più comprensivi dei genitori. I nonni raccontano ai nipoti le storie della loro giovinezza, così i nipoti possono essere fieri dei loro nonni e li vedono come dei modelli da imitare. Con le loro storie cariche di affetto infondono nei nipoti quella sicurezza che servirà per tutte le difficoltà della vita.
Hanno la capacità di creare un rapporto unico
Non è forse vero che i nonni per i nipoti sono sempre disponibili? Nonni sempre presenti al momento del bisogno, un punto di riferimento, sempre pronti ad aiutare, ad ascoltare, a dare dei consigli. È proprio così, i figli tendono a parlare più liberamente con i nonni. Anche se i nonni hanno un ruolo complementare a quello dei genitori, bisogna ricordarsi sempre che i nonni non devono educare. Il compito educativo spetta ai genitori, proprio per questo motivo il rapporto tra nonni e nipoti è molto più sereno rispetto a quello genitori-figli. Molto spesso i nonni si trovano senza volerlo nel ruolo di mediatori nei conflitti tra genitori e figli.
Hanno il potere di “viziare” i nipoti
Si sa che i nonni distribuiscono doni ai nipoti in qualsiasi momento, anche quando sono lontani i compleanni e le altre feste. Per non parlare dei cibi proibiti a casa dei genitori. A casa dei nonni invece si possono mangiare dolci e caramelle a volontà. I nonni fanno fare ai nipoti qualsiasi cosa, è inutile, sono accondiscendenti! Di solito poi i nonni tendono ad approvare i comportamenti dei nipoti.